Progetti in

Italia

I MIEI PRIMI 1000 GIORNI

Con la collaborazione di risorse qualificate della cooperativa L’impronta, in rete con i servizi territoriali nei comuni dell’Ambito 1 di Bergamo abbiamo iniziato un progetto per la prevenzione di situazioni di disagio per bambini da 0 a 3 anni. Il progetto è svolto attraverso l’ascolto delle mamme che hanno la possibilità di mettersi in contatto con un gruppo di operatori specializzati (educatori e rete dei servizi per la prima infanzia) che possono aiutarle e accompagnarle in momenti di potenziale difficoltà.

EMERGENZA COVID

Nel mese di marzo 2020, durante la terribile pandemia che ha colpito la provincia di Bergamo , abbiamo regalato dei respiratori e dei saturimetri all’Ospedale Bolognini di Seriate rispondendo alla urgente richiesta di macchinari destinati all’emergenza Covid.

VILLAGGIO SOLIDALE DI LURANO

Si è aderito al Progetto Solidale, ideato dal Consorzio Famiglie e Accoglienza, di Brignano (BG) per la creazione di una comunità alloggio di accoglienza ai minori e a nuclei monoparentali privi di un ambiente familiare idoneo. Il progetto prevede la realizzazione di locali abitativi e ricreativi. La Fondazione Luigi Mazzocchi ha deciso di finanziare interamente la biblioteca affinché la lettura possa essere un momento di crescita, confronto e conforto, nonostante l’esistenza di gravi disagi familiari.

MOTOTERAPIA

Nel dicembre 2019 La Fondazione ha organizzato una manifestazione svolta all’interno dell’ospedale Papà Giovanni XIII, di Bergamo, a favore del reparto di Oncologia Pediatrica. Vanni Oddera (campione di Free style, disciplina acrobatica in moto) ha portato, insieme alla sua squadra, le moto elettriche nelle corsie dell’ospedale, improvvisando un circuito tra le camere della degenza e regalando sorrisi e piccoli doni ai bambini, entusiasti di poter cavalcare una moto con il campione dal cuore d’oro.N

TERREMOTO EMILIA ROMAGNA 

Nel mese di giugno 2012 è stata acquistata una roulotte consegnata personalmente ad una famiglia di Rovereto sulla Secchia (MO) che ha perso la casa nel terremoto. La “Fondazione Luigi Mazzocchi” ha inoltre deciso di supportare il costo di affitto per l’appartamento nel quale alcune famiglie sono state costrette, a seguito della distruzione della propria abitazione. Tale aiuto vuole rappresentare un momento di solidarietà nella speranza che le famiglie interessate riescano presto ad ottener le risorse per costruire le proprie case di origine.

MENSA DEI POVERI DI BERGAMO

Dopo la nascita di un servizio di mensa gratuito per le persone meno abbienti, gestito dai Frati Cappuccini di Bergamo, nei loro spazi del Monastero, la Fondazione fornisce contributi economici e propone il servizio mensa durante il giorno di Natale con la preparazione e distribuzione dei pasti, insieme ad altri volontari.

INTEGRAZIONI ALUNNI CON DISAGIO

La Fondazione ha elargito, per l’anno 2017/18 e nel 2018/19 una borsa lavoro per un educatore del Centro Aquilone di Osimo (AN) centro che favorisce il recupero scolastico e l’integrazione/socializzazione di bambini con difficoltà scolastiche di vario genere di apprendimento , socio-culturali e relazionali.